• HOME
  • CHI SONO
    • Il salottino
  • TI ASCOLTO – COUNSELLING
    • COUNSELING
    • PRE PARTO- HYPNOBIRTHING
    • GENITORIALITA’ – BABYBRAINS
    • DOULA – supporto pre e post parto
  • MINDFULNESS e YOGA
    • MINDFULNESS e YOGA
    • ORARI e COSTI
    • WELLNESS A LAVORO
    • YOeTE – workshop
  • PERCORSI
  • Contatti
  • Blog
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Telefono

Sara Stella Caposio

Yoga - Counseling - Doula: Percorsi per la serenità quotidiana

25 Maggio 2017

IL POTERE MAGICO DELLE PAUSE

Nei mesi di gravidanza ci si concentra e ci si prepara al parto -o almeno negli ultimi mesi- tra canonico corso ospedaliero ed eventuali altri percorsi extra-ospedalieri. (clicca su verde se vuoi saperne di più)

Attraverso le storie di vita, si percorrono le peculiarità della donna e della coppia ed emergono via via le capacità di far fronte al grande impegno del travaglio.

Ci si focalizza su quella grande fatica e poi via, dopo il parto il resto va da se: la grande prova è stata superata, ora vai serenamente verso l’orizzonte del Mulino Bianco.

amica nel grano.png

Ma tu che sei sulla strada del post-parto hai capito che non è così, almeno non sempre. Ci sono giorni e notti interminabili che ti fanno pensare che sia sempre lo stesso lunghissimo giorno che in realtà dura da una settimana.

In gravidanza ti prepari al travaglio e in travaglio ti prepari al post-parto: ce l’hai già fatta* e ce la farai anche adesso. Come? Con le stesse tecniche

  • squadra vincente
  • risorse personali
  • ambiente accogliente
  • potere delle pause

Ora voglio porre l’accento sull’ultimo punto: IL POTERE MAGICO DELLE PAUSE.

Senti che incalza il ritmo, ma tra un momento intenso e l’altro c’è una fase di assoluto riposo: la grazia di quegli istanti ti danno la carica per salire sulla cresta dell’onda successiva.

I primi mesi del post-parto possono essere duri, ti richiedono un grande sforzo di adattamento, ti spingono al limite delle tue forze e tu metti in campo tutto quello che hai.
Ci sono gli interminabili giorni/notti che sconquassano ogni equilibrio

MA POI ARRIVA UNA PAUSA
A volte molto evidente, a volte da saper cogliere.

Quella notte si sveglia solo 2 volte invece di 4; ciuccia sempre come prima ma lo fa continuando a dormire; riesci ad addormentare tutti i tuoi figli contemporaneamente o nel giro di un tempo ragionevole; un’anima pia ti tiene un figlio-a e ti permette di riposare/fare una doccia; oggi non piange per ore di seguito…

Qualunque sia quella tregua abituati ad individuarla e ad assaporarla. Lascia che ti rigeneri, che ti carichi di pensieri positivi, che ti faccia recuperare fiato e che ti ricentri.

barattoli tondo.pngForse ti accorgerai che in realtà di tregue ne hai diverse durante il giorno, piccoli momenti di ricarica: dai loro importanza, riempiti della grazia che ti possono dare.

Ricordati di stare in compagnia, la compagnia giusta, quella che ti fa sentire brava e capace, che ti aiuti a trovare la tua strada e non ti indichi la sua. La compagnia, la tua squadra vincente, sarà una di quelle pause di cui nutrirti e rinforzarti.


* (asterisco riferito a “ce l’hai già fatta”) Se tu pensi che tu no, tu non ce l’hai fatta perché non hai partorito così o colì, perché il tuo è stato un cesareo o altro, voglio dirti una cosa: tu hai partorito, ok? Non permettere che venga sminuito il tuo potere: ogni parto è un parto. Se il modo in cui è avvenuto non ti assomiglia, ti genera sofferenza, allora questa sofferenza la puoi affrontare in diversi modi. Puoi ripercorrere la strada che ti ha portato lì, capire se puoi cambiare qualcosa, o se no, capire cosa hai imparato, perché sei passata da lì. Ma magari di questo ne riparliamo meglio, con più attenzione, ok? 



Due cose a proposito:

  1. Vuoi parlare della tua storia del parto? Ci sono, ti ascolto. Prendiamo un appuntamento e la ripercorriamo per capire, fare pace.
    Scrivimi sarastellac@yahoo.it salottino festoni
  2. Questa è una pausa che ingrandisce anche la tua squadra vincente: MAMME in CERCHIO. E’ un momento davvero dedicato a te, dove si parla di te e dove si rinforza il tuo senso di competenza e dove fai amicizia con altre future e neo-mamme. Insieme è più semplice e più divertente.

mamme in cerchio cuori.jpg

Categoria: Blog, donne Tag: doula, famiglia, genitorialità, gravidanza, post-parto

Precedente
Successivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • HOME
  • CHI SONO
  • QUEL CHE FACCIO
  • WELLNESS A LAVORO
  • Blog
  • Contatti

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2023 · SARA STELLA CAPOSIO · Yoga - Counseling - Doula - P.IVA 10963170013 // PRIVACY POLICY // DESIGN SITO: A CUP OF WEB // FOTO ANNA BRIGNOLO

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando nelle . Navigando su questo sito ne accetti anche la Privacy Policy.

Sara Stella Caposio
Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Cookie Policy di sarastellacaposio.com

I Cookie non strettamente necessari al funzionamento vengono attivati solo cliccando esplicitamente sul pulsante accetta presente nel banner oppure selezionando l'apposita funzione nelle impostazioni.

L'utente può in qualsiasi momento revocare o cambiare la sua preferenza tramite il banner oppure l'icona in basso a sinistra.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

I cookie tecnici vengono utilizzati esclusivamente per salvare le preferenze dell'utente così da non dover selezionare di nuovo le impostazioni. I cookie di statistica aggregata e anonima vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sugli utenti, rilevati in maniera aggregata e senza alcun dato che possa fare riferimento al singolo utente. I cookie sono raccolti tramite la piattaforma Google Analytics con IP anonimizzato. Il luogo del trattamento di questi dati è l'Irlanda, a questo link potete consultare la privacy policy di Google

L'utente può inoltre disattivare l'utilizzo dei cookie o cancellarli tramite il proprio browser web:
Chrome
Firefox
Safari
Edge