• HOME
  • CHI SONO
    • Il salottino
  • TI ASCOLTO – COUNSELLING
    • COUNSELING
    • PRE PARTO- HYPNOBIRTHING
    • GENITORIALITA’ – BABYBRAINS
    • DOULA – supporto pre e post parto
  • MINDFULNESS e YOGA
    • MINDFULNESS e YOGA
    • ORARI e COSTI
    • WELLNESS A LAVORO
    • YOeTE – workshop
  • PERCORSI
  • Contatti
  • Blog
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Telefono

Sara Stella Caposio

Yoga - Counseling - Doula: Percorsi per la serenità quotidiana

28 Febbraio 2017

Elasticità: l’abito adatto a seconda della stagione

Lk

Diffido dei metodi rigidi, sono più per un collage personale di spunti che si possano inserire nella propria quotidianità: un sincretismo di stili.

Man mano che si diventa adulti ci si costruisce uno stile di vita che ci assomiglia, o a cui si ambisce, e pian piano la maggior parte degli aspetti del nostro quotidiano iniziano ad aderire a questo modello. Gli amici, i posti, i divertimenti, il cibo, lo sport, le vacanze… tutto in coordinato alla scelta fatta.

Si tratta di coerenza, che è una qualità ammirevole -certissimamente sí- eppure all’interno di questa immagine non sempre riusciamo a trovare quella radiosa serenità che ci si sarebbe aspettato dall’aver raggiunto la coerenza in ogni ambito.

Attenzione a non farsi fregare scivolando nella rigidità!

Avvengono cambiamenti in continuazione, dunque stare nella morbidezza facilita l’adattamento alla fase in cui ci si trova. Saper adattare l’abito alla nuova situazione aiuta a vivere con maggiore serenità.

Cambiare non vuol dire disconoscere quello che si era prima, ma vuol dire riconoscere come si è ora. pancia-abito-con-nuvole

La donna, quando è a contatto con il suo ciclo, può sperimentare questi punti di svolta con frequenza ravvicinata: ogni fase rappresenta l’occasione di rinnovarsi, anche se in modo non sempre plateale .

[- Se ti interessa approfondire puoi andare a dare un’occhiata alle STAGIONI NELLA DONNA: incontri su alimentazione e ciclo femminile per conoscere le energie e le caratteristiche di ogni fase in parallelo con le stagioni ed i relativi abbinamenti alimentari -]

La gravidanza, il parto, la maternità  -come anche il menarca e la menopausa-  sono tra i possibili spartiacque che segnano un grande cambiamento.

Questa fase è un evidente cambio di passo, in questo caso la possibilità di rinnovarsi è davvero significativa: emergono aspetti non ancora conosciuti della propria personalità, delle competenze rimaste finora non sperimentate.
Può accadere di ritrovare in sé un’aggressività che non si riteneva avere: mamma tigre affila le unghie per difendere il proprio spazio e i propri piccoli. O ci si riconosce tenere e accudenti, mentre ci si riteneva “tutte d’un pezzo”.

“Senti il cambiamento e lascialo avvenire”

lo diceva sempre la mia prima amatissima maestra di yoga

Non importa quale senti essere il tuo stile: dallo spiritual al city, dal formale al fricchettone, dai tacchi a spillo agli zoccoli…succede a volte che l’abito precedente  -a cui tutto della nostra vita era perfettamente abbinato-  stringa. In quel caso attenzione a non trattenere il fiato per entrarci lo stesso, meglio far scoppiare fuori la pancia, comodamente libera, perché  stiamo rischiando di perdere delle occasioni di gioia e di autenticità.

Nella ricerca di equilibrio a volte si rischia di impantanarsi nell’ immobilità per una errata interpretazione di questo concetto.

L’equilibrio non è stasi, ma una dinamico mutamento: stare in equilibrio vuol dire sapersi muovere mentre la vita si muove, adattarsi al cambiamento e alla nuova fase.
E ci sono sempre un cambiamento e una nuova fase.

L’idea di permettere che qualcosa ci possa sorprendere può essere divertente, eccitante, spaventosa e varie sfumature di tutto ciò  messe insieme.

[-se in questa fase il cambiamento è più spaventoso che altro possiamo parlarne insieme-]

Forse ti può aiutare a vivere nella morbidezza il provare a fare incursioni nell’eccezione: concedersi di divagare fuori dal proprio tracciato per non perdere la curiosità e permettersi di vivere delle sorprese.

 Esempi di incursioni nell’eccezione (VALE IL VICEVERSA)
-Ami il tuo disordine creativo? Prova a stare per un po’ nell’ordine.
-Sei un salutista?ok, no, non cambiare abitudine mangiando schifezze, ma puoi provare un buon minestrone benché congelato?
-Hai uno spiccato senso critico? Cosa succede ad accogliere quello che vedi senza giudizio?
-Sei molto spiritual? Sai farti una risata nel politicamente scorretto?
– Sei per la concretezza? Puoi fare delle esperienze dedicate allo spirito?

Prova e annota il risultato.
Esercizi validi senza eccesso di serietà.


L’alimentazione è un buon terreno di prova. Sai stare nell’equilibrio, ciò nel dinamico mutamento? Mangi giusto a seconda del momento?
Magari ti può interessare seguire questi incontri che terrò in collaborazione con una biologa nutrizionista. Iscriviti mandando una mail: sarastellac@yahoo.it

Il nutrimento in gravidanza e post DATE.jpg

Categoria: Blog, donne Tag: doula, femminile

Precedente
Successivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • HOME
  • CHI SONO
  • QUEL CHE FACCIO
  • WELLNESS A LAVORO
  • Blog
  • Contatti

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Copyright © 2023 · SARA STELLA CAPOSIO · Yoga - Counseling - Doula - P.IVA 10963170013 // PRIVACY POLICY // DESIGN SITO: A CUP OF WEB // FOTO ANNA BRIGNOLO

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando nelle . Navigando su questo sito ne accetti anche la Privacy Policy.

Sara Stella Caposio
Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Cookie Policy di sarastellacaposio.com

I Cookie non strettamente necessari al funzionamento vengono attivati solo cliccando esplicitamente sul pulsante accetta presente nel banner oppure selezionando l'apposita funzione nelle impostazioni.

L'utente può in qualsiasi momento revocare o cambiare la sua preferenza tramite il banner oppure l'icona in basso a sinistra.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

I cookie tecnici vengono utilizzati esclusivamente per salvare le preferenze dell'utente così da non dover selezionare di nuovo le impostazioni. I cookie di statistica aggregata e anonima vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sugli utenti, rilevati in maniera aggregata e senza alcun dato che possa fare riferimento al singolo utente. I cookie sono raccolti tramite la piattaforma Google Analytics con IP anonimizzato. Il luogo del trattamento di questi dati è l'Irlanda, a questo link potete consultare la privacy policy di Google

L'utente può inoltre disattivare l'utilizzo dei cookie o cancellarli tramite il proprio browser web:
Chrome
Firefox
Safari
Edge